Resistenza superficiale e all’ingiallimento
L’effetto superficiale, qualsiasi esso sia, non deve prescindere dagli aspetti legati alla funzionalità. La resistenza al graffio e la durezza delle finiture ICA Group le rendono adatte a qualsiasi tipo d’impiego.
La stabilità di colore alla luce e al buio sono fondamentali per chi lavora con sistemi componibili.
Basso rigonfiamento della fibra del legno
L’impiego di essenze porose ha condotto allo sviluppo di prodotti specifici per Rovere e Frassino. Tinte, fondi e finiture all’acqua e al solvente con limitatissimo rigonfiamento della fibra del legno permettono di ottenere eccellenti risultati di marcatura e bagnabilità del poro, senza il rischio di sgradevoli variazioni di colore o difetti superficiali.
Brillantezza
Prodotti altamente innovativi come quelli all’acqua ma anche quelli più tradizionali come i poliesteri trasparenti e laccati soddisfano a pieno le crescenti richieste del mobile laccato lucido. Il gruppo ICA è altamente specializzato nella formulazione di laccati lucidi e UV realizzabili in ogni colorazione.
Morbidezza al tatto
Il laboratorio R&S ICA Group lavora intensamente per la messa a punto di vernici che garantiscano ottime prestazioni anche a livello estetico. Un mobile è fatto per essere guardato ma anche toccato, usato e vissuto, per questo tutti i prodotti sono studiati per esaltare la naturale bellezza del legno ed assicurare un effetto vellutato e morbidezza al tatto, oltre che durezza: caratteristiche estetiche ma anche chimico-fisiche e funzionali.
Effetto naturale
Negli ultimi anni il legno, nella sua forma più naturale, è sempre più il protagonista indiscusso dell’arredamento domestico. Per questo motivo il laboratorio R&S ICA Group ha sviluppato finiture trasparenti ad effetto “essenza” con bassissima opacità, capaci di garantire altissime performance in termini di durezza superficiale e resistenza chimico-fisica.